Dante tra natura e storia
Week-end lungo sulle orme di Dante Alighieri per celebrare i 700 anni della morte del Sommo Poeta.
Si parte da Castrocaro Terme e Terra del Sole per un interessante itinerario che prevede una visita guidata a Ravenna sulle orme di Dante ed un’escursione indimenticabile all’Acquacheta, famosa cascata citata dal Poeta nella Divina Commedia. Si termina con lo straordinario borgo di Terra del Sole, “città ideale” rinascimentale.
3 giorni / 2 notti
Dal 30 aprile al 11 luglio 2021

1° giorno
Visita guidata a Ravenna, la tranquilla e quieta città ove Dante portò a termine la Divina Commedia. In questo luogo, la figura del Sommo Poeta divenne oggetto di grande devozione che alla sua morte, avvenuta nel settembre 1321, si trasformò in vero e proprio culto.
La guida racconterà della vita di Dante, descriverà la sua permanenza in città e le circostanze della morte, la realizzazione del sepolcro e la vicenda del trafugamento delle ossa, nonché dei numerosi interventi di valorizzazione del patrimonio culturale incentrati sulla sua opera.
Pranzo libero
Comune dell’Appennino Tosco-Romagnolo, noto al grande pubblico per il centro termale e due tesori unici: il borgo medievale con fortezza di Castrocaro e la meravigliosa “città ideale” rinascimentale di Terra del Sole.
Cena in un’osteria tipica con menù medievale.
Assegnazione delle camere

2° giorno
In prima mattinata, si parte con mezzi propri per raggiungere il punto di partenza di un’escursione a piedi all’Acquacheta, la famosa cascata citata da Dante nella Divina Commedia. La cascata è raggiungibile con una passeggiata di un’ora e mezza / due ore dal paese di San Benedetto in Alpe. Il cammino dantesco si snoda lungo il torrente Acquacheta e porta alla Cascata che presenta un salto di circa 70 metri, un’attrazione grandiosa e unica. Dante fu esiliato da Firenze nel 1302; sulla via dell’esilio verso Ravenna, trascorse l’inverno 1302-1303 nel paese di San Benedetto in Alpe e nell’Abbazia benedettina che lì sorgeva fin dal IV secolo. In esilio, inizia a scrivere la Divina Commedia e, nella narrazione dell’itinerario attraverso Inferno e Purgatorio, descrive la Cascata nel Canto XVI (94-105).
Pranzo libero (diverse opzioni: pic-nic / pranzo in un ristorante della zona).
Pomeriggio: visita di Terra del Sole, esempio unico e sorprendente di “città ideale” rinascimentale. Questa città-fortezza fu fondata l’8 dicembre 1564 per volontà di Cosimo I de’ Medici, quale nuova capitale della Romagna Toscana. Terra del Sole è un esempio straordinario del nuovo modello urbanistico che si impose in Italia nel ‘500, influenzato dalle teorizzazioni degli ingegneri militari. Vanta una cinta muraria perfettamente conservata, alta 13 metri, sormontata da 2 castelli. Tra i punti di maggiore interesse: la Chiesa di Santa Reparata ed il Palazzo Pretorio che ospita la scala elicoidale disegnata da Leonardo da Vinci.
Cena libera
Tempo libero

3° giorno
Visita guidata dell’imponente Fortezza di Castrocaro Terme (XI-XIV sec.), uno dei più interessanti esemplari di architettura fortificata medievale: fieramente eretta su uno sperone roccioso, si erge come testimonianza di notevole valore architettonico, storico e culturale. Si visita il Palazzo del Castellano, ove è allestito il Museo storico-archeologico della Città, gli Arsenali Medicei, la corte interna con terrazza panoramica sul territorio circostante.
Colazione in hotel
Check-out
PERNOTTAMENTO IN HOTEL 3*
LA QUOTA COMPRENDE:
2 pernottamenti in sistemazione B&B in albergo 3 stelle; 1 visita guidata a Ravenna; 1 visita guidata alla Fortezza di Castrocaro; 1 visita di Terra del Sole; 1 cena con menù medievale in osteria (4 portate, bevande escluse).
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Un accompagnatore; 1 escursione guidata all’Acquacheta; tassa di soggiorno; Trasporti e trasferimenti; I pasti; Visite ed entrate non compresi all’interno dell’itinerario; Mance ed eventuali extra a carattere personale; Tutto quanto non espressamente elencato nei servizi compresi.
PERNOTTAMENTO IN HOTEL 4 * SUP
LA QUOTA COMPRENDE:
2 pernottamenti in sistemazione B&B in albergo 4 stelle Superior; 1 visita guidata a Ravenna; 1 ingresso alla Fortezza di Castrocaro; 1 visita di Terra del Sole; 1 cena con menù medievale in osteria (4 portate, bevande escluse).
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Un accompagnatore; Tassa di soggiorno; Trasporti e trasferimenti; I pasti; Visite ed entrate non comprese all’interno dell’itinerario; Mance ed eventuali extra a carattere personale; Tutto quanto non espressamente elencato nei servizi compresi.