Eventi

QUANTE STORIE NELLA STORIA 2023

QUANTE STORIE NELLA STORIA 2023
Convegni e seminari 12.05.2023

QUANTE STORIE NELLA STORIA 2023

ARCHIVIO STORICO COMUNALE DI CASTROCARO TERME E TERRA DEL SOLE
in collaborazione con
ISTITUTO COMPRENSIVO VALLE DEL MONTONE
PRO LOCO TERRA DEL SOLE
BIBLIOTECA COMUNALE “P. BATTANINI”
MUSEO DELL’UOMO E DELL’AMBIENTE

Presentazione dell’attività didattica a.s. 2022/2023
12 maggio ore 9:30-12:30
Palazzo Pretorio, Via Vittorio Veneto, 3 – Castrocaro Terme e Terra del Sole

Saluto Istituzionale

A piccoli passi nell’archivio  
ore 9:45 – Drammatizzazione e proiezione power point
Con un percorso guidato all’interno dell’Archivio Storico Comunale, gli alunni della Scuola Primaria “Serri Pini” – IC Valle del Montone di Castrocaro Terme e Terra del Sole hanno familiarizzato con i differenti materiali conservati all’interno dell’archivio, in particolare quelli scrittori, lavorato sul riconoscimento e le consistenze dei vari tipi di supporti e affrontato la storia del libro ripercorrendo l’evoluzione che ha subito nell’aspetto e nelle dimensioni.
Nell’ambito del percorso è stato realizzato un power point da utilizzare per futuri eventi dedicati a questo tema.

Il dialetto archiviato 
ore 10:45 – Proiezione video
I ragazzi della Scuola Secondaria di I grado “Dante Alighieri” – IC Valle del Montone di Castrocaro Terme e Terra del Sole, attraverso la ricerca e l’analisi dei documenti e delle risorse presenti presso l’Archivio storico comunale, con particolare attenzione al materiale in dialetto, hanno realizzato un docufilm sul loro percorso di documentazione e realizzato visite guidate con l’utilizzo di termini in dialetto per il Museo dell’Uomo e dell’Ambiente.
Grazie al confronto dei dati provenienti da vari tipi di fonte, gli studenti hanno ricostruito eventi storici e culturali del proprio territorio e lavorato insieme per comunicare con strumenti diversi il patrimonio di nuove conoscenze acquisite.

 
Il Museo dell’Uomo e dell’Ambiente
ore 11:15 – Visita guidata al Museo e alla mostra di disegni artistici 
Visita guidata ad opera dei  ragazzi della Scuola Secondaria di I grado “Dante Alighieri” – IC Valle del Montone di Castrocaro Terme e Terra del Sole al Museo dell’Uomo e dell’Ambiente, che ha sede presso il Palazzo Pretorio, e all’esposizione dei disegni artistici realizzati dai ragazzi su una selezione di oggetti appartenenti al Museo.

Recapiti per informazioni:
Telefono 0543 76 71 01 – int. 229
E-mail: silvia.cicognani@comune.castrocarotermeeterradelsole.fc.it
Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole

https://patrimonioculturale.regione.emilia-romagna.it/archivi/quante-storie-nella-storia/programmi-qs/quante-storie-nella-storia-2023/archvio-storico-comunale-di-castrocaro-terme-e-terra-de-sole

Archivio storico comunale e Palazzo Pretorio - Castrocaro Terme e Terra del Sole
Castrocaro Terme e Terre del Sole Card Castrocaro Terme e Terre del Sole Card

Caster card

La card turistica di
Castrocaro Terme e Terra del Sole

Scopri di piu
ISCRIVITI ALLA
NOSTRA NEWSLETTER