A.D. 1387 BATTAGLIA A TERRA DEL SOLE
Nella suggestiva cornice dei Bastioni della città fortificata di Terra del sole, una festa dedicata ai Rievocatori e proprio per questo rivolta a chi è curioso di apprendere come veramente si viveva a quei tempi.
All’interno di A.D.1387, sarà rievocata la Battaglia avvenuta nei pressi di Castrocaro nel 1387, sarà possibile visitare gli accampamenti che riproporranno, costumi, armi armature e arredi ricostruiti con un rigore storico molto alto. Durante le due giornate di manifestazione, giullari e musici, intratterranno il pubblico con i loro spettacoli.
Saranno presenti anche espositori selezionati da tutta Europa che proporranno esclusivamente armature, armi e abiti per Re-enactors.
PROGRAMMA
Sabato 30 settembre 2023
- Ore 10:00 – 24:00
Accampamenti, espositori e ricostruzioni
Sarà possibile assistere a scene di vita quotidiana all’interno degli accampamenti per rivivere quella che era la vita militare nei campi medievali tra il 1380 e il 1410. - Ore 11:00
La Bollatura delle Vesti
Nel nome di Cristo, amen. Nell’giorno ultimo del mese di Settembre, verranno segnate e descritte tutte e ogni singola veste e ornamento a tutt’oggi prodotti, confezionati e già portati da tutte e ogni singola infrascritta donna e moglie degli infrascritti uomini partecipanti ad A.D.1387, recate e prodotte dagli uomini e persone alla presenza dei frati del Sigillo e dei magnifici signori anziani del Popolo e del Comune di Bologna e dei frati stessi bollate con l’apposita bolla secondo la forma dei relativi statuti e della grida emanata dal reggimento di Bologna nei giorni e mesi infrascritti e trascritti da Gandolfo di Nicolò Fantuzzi notaio, attualmente notaio dei detti signori anziani eccetera. - Ore 16:30
Battaglia medievale
Rievocazione battaglia medievale.
Ore 22:00
Spettacolo Giullare
Domenica 1 Ottobre 2023
- Ore 10:00 – 19:00
Accampamenti militari, espositori e ricostruzioni
Sarà possibile assistere a scene di vita quotidiana all’interno degli accampamenti per rivivere quella che era la vita militare nei campi medievali tra il 1380 e il 1410. - Ore 10:00
Giochi Danteschi
Sfide tra dame, fanti e cavalieri - Ore 15:00 – 17:00
Visita guidata alla scoperta di Terra del Sole, magica Città-Fortezza, fondata per volontà di Cosimo De’ Medici – il figlio di Giovanni dalle Bande Nere, il nipote di Madonna Caterina Sforza Riario Medici – a baluardo, presidio e capoluogo della Provincia Florentina in Partibus Romandiolae , l’ 8 Dicembre 1564.
Una Città Ideale fortificata, espressione del Rinascimento, che dal Sole prende il nome e la potenza, ma che nasconde un lato oscuro… Un microcosmo rispecchiante la perfezione e l’armonia del macrocosmo, una invenzione spaziale.
La visita sarà condotta da Chiara Macherozzi, Guida Turistica Abilitata della Regione E-R.
Ritrovo: ore 14:45 sotto il Loggiato di Palazzo Pretorio (Piazza d’Armi n.2 – Terra del Sole).
Costo: € 5,00/persona da saldare in loco – Gratuito per bambini e ragazzi fino a 18 anni.
Prenotazione obbligatoria: UFFICIO I.A.T. CASTROCARO TERME E TERRA DEL SOLE
tel. 0543 769631 – cell. 350 5193970 – mail: info@castrocarotermeterradelsole.travel - Ore 17:30
Battaglia medievale
Rievocazione battaglia medievale.
Per l’intera durata della manifestazione sarà operativo lo stand gastronomico con ricette medievali e della tradizione Romagnola. La manifestazione si terrà anche in caso di maltempo, con ingresso ad offerta libera.
Per garantire un alto livello ricostruttivo, non sarà possibile per il pubblico accedere alla manifestazione in abiti Storici o a “tema” o Fantasy o Cosplay.
L’evento è aperto al pubblico.
La manifestazione si terrà anche in caso di pioggia.
Ingresso Gratuito
SCARICA LA LOCANDINA DELL’EVENTO
Evento di A.d.1387 – Battaglia Terra del Sole a cura di:
Compagnia d’arme delle 13 Porte
Direzione Artistica Storici Eventi
Proloco Terra del Sole
In collaborazione con il Borgo Romano
Info:
https://www.facebook.com/events/263659619845763?ref=newsfeed