Eventi

La Fugarena

La Fugarena
Concorsi Cultura Enogastronomia Musica Sagre e Feste 21.11.2021

La Fugarena

LA FUGARENA, l’antica sagra popolare di Terra del Sole, un rito agreste di ringraziamento propiziatorio dell’anno agrario, che si svolge ogni anno nel cuore di Terra del Sole
La giornata si anima col mercato ambulante e dell’artigianato, la rassegna di arte per l’infanzia, visite guidate, musica dal vivo e artisti di strada. Stand gastronomici, mostre e degustazione di vini e cioccolato
L’evento clou è l’accensione in piazza del fuoco, la “fugarena”, con i rami potati degli alberi, con cui secondo remote tradizioni si voleva ringraziare le divinità agresti al termine di tutti i raccolti, dopo la vendemmia e la raccolta delle olive.

 

PROGRAMMA:

dalle 8:30        Mercato ambulante in Piazza d’Armi

dalle 10:00  alle 17:00    Nonno Banter e i giochi di strada in Piazza d’Armi

ore 11:00        Santa Messa e benedizione dei doni agricoli nella Chiesa di Santa Reparata

dalle 12:00      Pranzo al Palazzo Pretorio, con piadina romagnola e polenta e a seguire nel pomeriggio piadina fritta, castagne e vin brulè al Palazzo Pretorio, a cura della Pro Loco di Terra del Sole e dei Borghi Romano e Fiorentino (possibilità di asporto)

dalle 14:00      21° edizione del laboratorio di pittura “Art’Infanzia” in Piazza d’Armi

dalle 15:00      Musica itinerante dei “Sunadòr” e artisti di strada (le bolle di sapone di Strudel)

ore 14:30        Visita guidata di Terra del Sole con il Palazzo Pretorio con il plastico della città-fortezza, la sala tribunale penale, il triportico, le casematte, la piazza d’Armi, i borghi.

Contributo: € 5,00

Ritrovo al Palazzo Pretorio di Terra del Sole ore 14:20 – inizio visita ore 14:30

Durata: 1 ora e mezza circa.

Su prenotazione presso l’Ufficio IAT Castrocaro Terme 0543 769631 – posti limitati.

ore 16:00        Sapori Agresti: degustazione guidata dedicata ai sapori antichi del nostro territorio che vogliono celebrare la storia e i simboli che assaporiamo con il pane, l’olio e il vino, parlando dei grani antichi, di cultivar e di terroir, con un finale dolcissimo nelle prelibatezze dei fratelli Gardini che hanno saputo fondere queste eccellenze del territorio nel cioccolato. Dagli antichi riti pagani passando dalla cucina degli antichi romani, fino alle tradizioni rurali di oggi.

Con la collaborazione dell’azienda agricola Tirli, l’olio e il vino della Tenuta Pennita, il cioccolato Gardini, la Strada dei Vini e dei Sapori.

Degustazione condotta da Micaela Mazzoli e Matteo Monti, formatori presso Slow Food Italia.

Luogo: Palazzo Pretorio di Terra del Sole

Su prenotazione a Ufficio IAT Castrocaro Terme 0543 769631 – posti limitati

dalle 16:30 alle 18:30    Esposizione delle opere della rassegna di arti creative “Art’Infanzia”, dedicata a bambini/e dagli 0 ai 10 anni, al primo piano del Palazzo Pretorio

ore 17:30        Spettacolare accensione del tradizionale falò in Piazza d’Armi

 

Info: Pro Loco Terra del Sole 0543 766766 – Andrea Bandini 335 7026444 – proloco@terradelsole.org

Ufficio Turistico IAT Castrocaro Terme 0543 769631 – info@castrocarotermeterradelsole.travel

Terra del Sole
Castrocaro Terme e Terre del Sole Card Castrocaro Terme e Terre del Sole Card

Caster card

La card turistica di
Castrocaro Terme e Terra del Sole

Scopri di piu
ISCRIVITI ALLA
NOSTRA NEWSLETTER