Convegno pubblico “I SENTIERI DELLA LUCE – Convergenze parallele verso la Verità”
Un viaggio attraverso il mondo della simbologia e il pensiero iniziatico nei secoli fino ai nostri giorni.
Da sempre il mistero della vita e della morte, della creazione e della natura hanno posto interrogativi a cui i più illuminati hanno cercato di dare risposte.
Il pensiero iniziatico, come un fiume carsico, ha percorso la sotria dell’Uomo ed è giunto a noi sotto varie forme, indicandoci percorsi che tendono tutti ad un’unica meta: la Verità.
Terra del Sole, concepita come città ideale, con i suoi edifici costruiti secondo le regole dell’Arte Reale e della Geometria Sacra, non poteva che essere il giusto luogo ove trattare tali tematiche.
Venerdì 8 ottobre
ore 17:00 saluti del Presidente del Centro Studi Tradizionali “B.Poggi” e del Presidente dell’Associazione CLLI – Introduzione al convegno
ore 17:15 Mario Ferretti (medico – Forlì): “Ricordo di Bruno Poggi”
ore 17:30 Marco Galeazzi (ingegnere – Ancona): “Terra del Sole, città ideale”
ore 17:45 Renato Ariano (medico e saggista – Bordighera): “Danta Alighieri e l’armonia nell’unione degli opposti”
ore 18:45 Gabriele Colzari (medico – Torino): “Il Santo Graal: una ipotesi singolare”
ore 19:30 conclusione della giornata
ore 20:00 cena presso l'”Osteria del Castello (su prenotazione € 25,00)
Sabato 9 ottobre
ore 10:30 Claudio Verzegnassi (docente universitario – Trieste): “Esoterismo della Luce”
ore 11:30 Luca Valerio Fabj (medico psicoterapeuta – Bologna): “Fenomenologia dell’estasi religiosa secondo C.G. Jung: la morte come esperienza del senso del sacro”
ore 12:15 Monica van der Hoff (Logge Unite dei Paesi Bassi – Amsterdam): “The Stream of Spirituality and Sacred Knowledge in the Western Esoteric Tradition”
Pausa con pranzo libero
ore 15:00 Andrea Vitali (storico e saggista – Faenza): “La storia dei Tarocchi tra mistica cristiana e mistica esoterica”
ore 15:45 Emanuele Maffia (Simposio Conoscere – Milano): “L’Alchimia dei Rosacroce – La trasformazione dell’uomo e del suo ambiente vitale”
ore 16:30 Fabrizio Bartoli (docente – Osimo): “La Via verso la Luce e gli antichi testi delle piramidi”
ore 17:15 Francesco Rampini (saggista – Perugia): “Una via per la liberazione dell’anima: la Cerimonia dell’Apertura della Bocca nell’antico Egitto”
ore 18:00 Emanuela Locci (ricercatrice – Cagliari): “Donne e massoneria: tra storia e impatto sociale”
ore 19:00 Michele Ferraro (Le Droit Humain – Federazione Italiana): “Il valore della mixitè in massoneria”
ore 19:30 conclusione e fine lavori
ore 20:00 cena presso il ristorante “La Cantinaza” (su prenotazione € 25,00)
Info: Pro Loco Tel 0543 766766 – 335 7026444 – proloco@terradelsole.org
Info e prenotazioni cene: segreteria@glliberal.it